Riccardo Farina
FOTOGRAFO NATURALISTA
La Caretta caretta - la magia della schiusa
Piccoli movimenti nella sabbia ci fanno capire che l'attesa è finita. Ad una ad una circa una trentina di piccole tartarughine emergono nel cuore della notte. Ad attenderle numerosi volontari e gli operatori del centro studi tartarughe marine di Napoli e dell'ENPA. L'emozione è unica, e dopo i controlli di routine le tartarughine vengono liberate sulla spiaggia è iniziano la loro corsa verso il mare. E' stata una stagione ricca di nidificazioni per la Campania, 28 per l'esattezza soprattutto nel Cilento, quello di marina di Eboli è l'unico nel nostro territorio. Un lavoro di squadra iniziato a Giugno, che a visto l'impiego di numerosi volontari con il monitoraggio di un lungo tratto di costa da foce Tusciano fino a foce Sele coordinati da Alfio Giannotti, presidente dell'associazione NaturArt in collaborazione con l'Ente Riserva Foce Sele Tanagro Monte Eremita Marzano, il centro studi tartarughe marine di Napoli e l'ENPA. Le difficoltà in questi mesi non sono mancate ma l'importante è sensibilizzare il più possibile le persone per godere ancora a lungo di questi fantastici momenti.
Le immagini ed i testi presenti su questo sito sono di proprietà esclusiva di Riccardo Farina e sono, pertanto, protetti dalle leggi italiane ed internazionali sul diritto d'autore. Sono vietati, senza l'espressa autorizzazione scritta da parte dell'Autore, riproduzioni, adattamenti o usi come base per un'altra realizzazione fotografica o per illustrazioni. Le immagini presenti su questo sito non sono di pubblico dominio.